HOME / Ristonews / attualità , sondaggi, news

Fipe scrive al premier Draghi
Fipe scrive al premier Draghi “Coniugare sicurezza e salute è possibile. Necessario tornare a lavorare”
È un appello accorato quello lanciato da Fipe-Confcommercio con una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio Mario Draghi.
“Va consentito al settore di contribuire ad una vita più sana del Paese”. È un appello accorato quello lanciato da Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici esercizi, con una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio, Mario Draghi.
La principale associazione di rappresentanza delle imprese della ristorazione e dell’intrattenimento, messe in ginocchio da 160 giorni di chiusure forzate solo nel 2020, si è rivolta questa settimana direttamente al Premier per chiedere un cambio di passo e una prospettiva certa e ravvicinata di riapertura. Alle 22mila imprese già scomparse, con 243mila posti di lavoro persi, sono infatti destinati a sommarsi i danni prodotti dall’ennesima festività, quella pasquale, senza ristoranti. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Fipe, la zona rossa a Pasqua provocherà un danno da 350 milioni di euro, mentre lo stop di Pasquetta causerà un ulteriore danno da 230 milioni.
Di fronte a questi numeri, FIPE ha sottolineato come ristori, indennizzi, moratorie, sostegno alla liquidità, ammortizzatori sociali e sgravi fiscali in misura adeguata e in modalità urgente risultano dunque necessari per l’economia del Paese. Però non sono sufficienti per ripartire: ecco perché la Federazione torna a chiedere al Premier, nonostante l’annuncio di oggi per cui fino a fine aprile le regioni resteranno rosse o arancioni, la possibilità di rimanere aperti, anche in considerazione del parere del CTS, distinguendo le attività che possono garantire maggiore sicurezza e il necessario distanziamento grazie alla disponibilità di spazi. Perché non consentire, seppur con protocolli di sicurezza rafforzati, il servizio serale nelle regioni in area gialla e il servizio fino alle 18.00 nelle regioni in area arancione?
La domanda rimane aperta. FIPE si augura che la risposta arrivi celermente a tutela degli imprenditori del settore, nel rispetto della loro storia e del contributo che possono ancora dare a questo Paese.
fonte: https://www.horecanews.it/fipe-scrive-al-premier-draghi-coniugare-sicurezza-e-salute-e-possibile-necessario-tornare-a-lavorare/
30/03/2021

21/03/2021 Gustare una pizza può diventare una vera e propria occasione per vivere un’esperienza nuova e divertente....

17/02/2021 Nasce a Napoli uno spazio di assoluta novità, dove l’essenza partenopea si unisce all’arte e al design. È...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |