Home / Ristonews / Gestione e legislazione

In menu si segnaleranno gli allergeni
Dal prossimo 13 dicembre sarà applicato il regolamento CEE1169/2011 anche nei locali della ristorazione che dovranno informare per iscritto i clienti sulla presenza di elementi ritenuti potenziali “allergeni alimentari” nei piatti. Fra i cibi a rischio allergia uova, pesce, frumento, crostacei, molluschi.
L’applicazione del regolamento ha ...

La ristorazione nell’era degli smartphone e tablet
Per tutti gli amanti della buona cucina e per tutti coloro i quali non riescono a non usare il proprio smartphone, oggi esistono migliaia di APPs (applicazioni per smartphone e tablet) dedicati al mondo della ristorazione.Infatti, se negli ultimi anni c’è stato il boom d’internet visto da PC, da oggi le ricerche sulla rete internet saranno fatte ...

Aumenta il franchising in Italia
Il mercato immobiliare italiano continua a sentire gli effetti della crisi e i prezzi scendono, non solo quelli delle abitazioni, ma anche quelli dei locali commerciali; secondo una rilevazione dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa i locali a uso commerciale hanno registrato una contrazione dei prezzi del 3,6% per le soluzioni posizionate in via di passaggio e ...

Il passaparola nei canali social
Il passa parola è lo strumento di marketing per eccellenza per far conoscere il proprio locale.È lo strumento usato da sempre dalla ristorazione nella comunicazione tradizionale, ma oggi può essere usato anche attraverso i nuovi media, in particolare nei diversi canali social. In pochissimo tempo, infatti, i social media sono diventati parte ...

FIPE: sul turismo gravi dimenticanze
«L’Italia che cambia verso i temi del turismo non va del tutto nella giusta direzione. È positivo che finalmente siano state previste incentivazioni per favorire investimenti sul recupero dei beni artistici e per migliorare le strutture ricettive; peccato però essersi dimenticati di un settore importante e strategico, come quello...

Ristoranti: giù le mani dall’oliera
Esiste una legge italiana "salva-olio", detta anche "legge Mongiello" (dal nome della senatrice Pd, Colomba Mongiello, che l`ha firmata) che proibisce, nel fuori casa, la somministrazione dell’olio in oliere anonime. Una legge che stravolgerebbe le abitudini dei ristoranti, se fosse applicata, nata però con nobile scopo: da una parte garantire maggiore...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |