HOME / Home / Scelti per voi
Esmach-Bongard e OEM: a Sigep 2025 binomio vincente di attrezzature per panificazione, pizzeria e pasticceria

Paolo Pescatori, General Manager ESMACH e OEM, ci spiega e ci racconta questo binomio.

 



Il connubio nasce dalla volontà del gruppo ALI, a cui entrambi le aziende appartengono, di voler unire le forze nei settori della pasticceria, della panetteria e della pizza. L`elemento comune è rappresentato dagli impasti, qualcosa di vivo, e l`obiettivo è trovare sinergie in un mondo che appassiona, in particolare per quanto riguarda i lievitati e la pizza.

 

E se volessimo entrare più nel dettaglio, magari analizzando concretamente la sinergia tra queste due aziende, come si realizza?

Si traduce nella creazione di laboratori distinti ma strettamente connessi grazie ad attrezzature per impasti, tecnologie avanzate e l’expertise di tecnologi specializzati. Questi laboratori sono tre:

  • Laboratorio PIZZA
  • Laboratorio PANE e LIEVITATI
  • Laboratorio SENZA-GLUTINE, di cui siamo particolarmente orgogliosi, poiché abbiamo introdotto macchinari specifici per la lavorazione di ingredienti gluten-free e delle relative tecnologie di supporto.

L’obiettivo è quello di offrire al mercato e ai clienti, un ecosistema completo di attrezzature e competenze di questo settore.

 

Per quanto riguarda i prodotti Esmach il punto di partenza sono i generatori di lievito madre, elemento essenziale per la creazione di tutti i nostri lievitati. Questi dispositivi permettono di sviluppare e conservare il lievito a temperatura controllata. In seguito, troviamo le impastatrici, cuore della produzione di Esmach e prodotto storico, e le apparecchiature di spezzatura e di formatura degli impasti, che consentono di creare delle pallottole e delle forme specifiche. A questo punto gli impasti vengono conservati in macchinari che garantiscono e regolano temperatura, freddo e umidità – grazie al brevetto esclusivo Climother® – garantendo il corretto sviluppo del lievito e la perfetta lievitazione. Infine, troviamo l’elemento fondamentale del processo della cottura, affidata ai forni BONGARD, di cui Esmach è l’unico rivenditore in Italia, anche se consociata del Gruppo (ALI).

Trait d’union di tutte queste apparecchiature, è quella che noi chiamiamo intelligenza artificiale: un sofisticato sistema elettronico, ovvero un software che consente di gestire ogni fase del processo, assicurando la massima efficienza e una lievitazione perfetta.

 

Per quanto riguarda invece i prodotti OEM?

Come per Esmach, OEM dispone di una linea completa che ci contraddistingue e che permette al pizzaiolo di gestire l’intero processo produttivo: selezionare gli ingredienti, realizzare il proprio impasto, spezzarlo e poi proporzionarlo, adattandolo a qualsiasi formato, che sia una pizza tonda classica, a pala più allungata o quello che si vuole. Dopo la lievitazione, l’impasto può essere sottoposto a pressatura sia a caldo che a freddo, per poi arrivare al cuore della produzione OEM, il forno. Offriamo diverse soluzioni, dai modelli elettrici e a gas, statici o ventilati, fino ai forni a tunnel, a piani o rotanti, adattabili a ogni esigenza e tipologia di pizza, che sia Napoletana, Classica, in teglia o altre varianti.

In definitiva, OEM è in grado di fornire la soluzione perfetta per sodisfare le esigenze di qualsiasi pizzaiolo, sia in Italia che all’estero.

 

Comunicato stampa Sgaravato Srl

 

www.esmach.com


07/03/2025

Torna SU ↑



   Ricette
   LOCALI
RISTONEWS
Attualità, sondaggi, news
Interviste e opinioni
Gestione e legislazione
MONDOPIZZA
Pizzanews
Professione pizzaiolo
Pizza&core
Ricette
RISTORANTI
Professione ristoraro
Ricette
LOCALI D.O.C.
Pizzerie
Ristoranti
Locali serali e bar
FOOD SERVICE
Aziende
Prodotti
BEVERAGE
Aziende
Prodotti
ATTREZZATURE
Aziende e prodotti
Arredi e hotellerie
EVENTI
Fiere
Eventi
Top News
Filo Diretto
Beverage
CONTATTI
PRIVACY - COOKIES

PUBBLICITA'
Feed RSS