HOME / Eventi / Eventi
Ben 150 paioli fumanti che cuociono ciccioli simultaneamente, 400 metri di salsiccia da distribuire al pubblico e un super cicciolo da 10 quintali. È una grande festa della norcineria locale quella che si terrà nel weekend del 13-15 dicembre a Campagnola Emilia (RE), per il Cicciolo d’Oro, appuntamento conclusivo dell’edizione 2013 del Wine Food Festival, il cartellone enogastronomico regionale.
Giunta alla 14a edizione, la manifestazione reggiana ripropone l’antico rito noto dai tempi della Contessa Matilde di Canossa, che affidava la lavorazione delle carni dei suoi maiali proprio ad un norcino di Campagnola. Già da venerdì sera l’aria nella piazza della località reggiana si riempirà del profumo di buona cucina, con l’apertura dello stand gastronomico dove si potranno assaporare i piatti dello chef Massimo Guidetti. Il menù prevede, per cominciare, cannelloni alla salsiccia e fondente di pomodoro, oppure “bomba” di riso con ragù di piccione e pancetta, spaghetti al torchio alla "Buzzurra” e risotto del Norcino, mentre tra i secondi si potrà scegliere braciola ripiena ai formaggi con funghi, “Rosa” del Cicciolo d`Oro, striscia di spallotto con patate e carciofi o guanciale con polenta. E per finire in dolcezza, il tipico “Buslan” (ciambella) con vino bianco.
Domenica i paioli dei norcini in gara cominceranno a fumare già dalla prima mattina, mentre alle 10 il pubblico potrà assistere alla dimostrazione della lavorazione tradizionale del maiale e alla cottura del super cicciolo di 10 quintali che nel pomeriggio (ore 16.30) verrà distribuito gratuitamente. Protagonista in piazza anche una salsiccia di 400 metri, che verrà srotolata lungo tutto il perimetro per poi venir anch’essa distribuita ai presenti. Alle 16.30 La giuria Academia Judices Salatii si riunirà per giudicare i ciccioli in gara, e alle 18.30 verrà proclamato il vincitore del Cicciolo d’Oro 2013. A completare l’offerta della manifestazione, le bancarelle a marchio “Cicciolo d’Oro” con ciccioli artigianali, salsiccia, cotechini, salami e saba, lo stand del Gnocco Fritto delle “resdore” di Cognento, i banchi con vin brulè e cioccolato caldo e le bancarelle dei prodotti di artigianato artistico ed articoli natalizi.
www.winefoodfestivalemiliaromagna.com/
13/12/2013
08/01/2025 Si scrive Pit’sa, si legge pizza ed è la testimonianza che si può andare sul mercato proponendo un mod...
30/09/2024 A Bitritto, a meno di 10 km da Bari, il capoluogo e dal mare in un piccolo borgo dal sapore normanno si trova il ristorant...
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
EVENTI Fiere Eventi |
Top News Filo Diretto Beverage |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |