HOME / Eventi / Eventi
Si è conclusa con un successo annunciato, la quinta edizione del Napoli Pizza Village, l’evento che ha riunito ancora una volta le pizzerie di Napoli, tutte insieme “appassionatamente”, sul lungomare Caracciolo di Napoli dall’1 al 6 settembre.
La soddisfazione dell’organizzazione è confermata dai numeri registrati, cifre in crescita rispetto agli anni precedenti.
È stato, infatti, superato il record dello scorso anno di centomila pizze sfornate (107.000) e persino quella delle presenze con quasi seicentomila persone del (595.000 per la precisione).
La manifestazione che nasce con l’obbiettivo di promuovere la pizza e l’immagine della città partenopea, è stata patrocinata dal Comune di Napoli e promossa dall’Associazione Pizzaiuoli Napoletani.
«I 50 forni del Napoli Pizza Village si sono spenti, ma è ancora vivissimo il ricordo del fiume di gente, napoletani e turisti, che hanno tributato l’ennesimo successo di questa manifestazione che fa riscoprire a noi tutti ancora una volta la gioia di stare assieme – ha affermato il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris - Sono state serate magiche sul Lungomare di Napoli dove l’arte dei pizzaiuoli e questo cibo prelibato che è la pizza sono stati protagonisti assoluti. Anche con un palco dove si sono alternati tanti artisti in spettacoli gratuiti di musica e cabaret. Grazie a tutti coloro che ci hanno lavorato assieme a noi».Tra i numeri record del Napoli Pizza Village va registrata anche la crescita delle adesioni dei pizzaioli provenienti da tutto il mondo che hanno partecipato al XIV° Campionato del Mondo del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo; sono stati, infatti, oltre 630 partecipanti. Da menzionare, oltre alla vincitrice del Trofeo Caputo Teresa Iorio, anche Simone Fortunato, della pizzeria Diaz di Portici (Na), il quale ha vinto il trofeo “Pizza Veloce Trenitalia” (vinto nell’ultima giornata della manifestazione) messo in palio dal vettore partner della manifestazione.
Simone ha realizzato la stesura di una pizza in soli 18 secondi. Al pizzaiolo, oltre al trofeo, è stata donata anche la maglia di un giocatore della squadra del Napoli prescelto (Hamsik) ed un biglietto per lo stadio per assistere ad una gara della squadra partenopea (Napoli – Juventus 26/09). In ultimo, va ricordata la serata conclusiva dell’evento, dedicata alla beneficenza: gli organizzatori Claudio Sebillo, e il presidente di Rossopomodoro, Franco Manna, hanno consegnato un assegno al professor Carlo Vosa fondatore della Onlus “Un cuore per amico”, assegno che corrisponde alle sottoscrizioni spontanee dei partecipanti alle lezioni di pizza tenute da Rossopomodoro. A supportare l’evento, ricordiamo, sono state anche i brand Ferrarelle e Nastro Azzurro.
La prossima edizione del Napoli Pizza Village si svolgerà sempre a settembre sul lungomare e, cosa davvero importante, avrà negli Stati Uniti, a New York, un prologo già all’inizio dell’estate 2016.
15/09/2015


07/04/2025 In via S. Paolo, un luogo sacro ha subito una metamorfosi affascinante. L’antica cappella di Santa Maria Porta Coe...

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |