HOME / Ristonews / Interviste e opinioni
Ogni nuovo anno che si avvia, oltre agli auguri di rito, offre lo spunto per riflettere, rilanciare progetti e riprendere il cammino con rinnovato entusiasmo.
Vale per tutti e vale ancor più per chi opera e lavora in un contesto molto competitivo come il mercato dei consumi fuori casa.
Che anno sarà il 2016 per la ristorazione italiana?
Le previsioni dicono sarà un buon anno, l’economia italiana registrerà una crescita anche se minima e la percentuale della disoccupazione “dovrebbe” ridursi, anche se di poco. Questo positivo trend non risolverà di botto gli atavici problemi nei quali si dibatte l’economia italiana, ma contribuirà a rasserenare il clima complessivo, tant’è vero che gli istituti di ricerca registrano fra gli italiani un maggior indice di fiducia nel futuro. Fattore questo che consentirà di approcciarsi ai consumi con una maggiore disinvoltura.
Ci stiamo avviando allora verso un periodo di baccanali?
La risposta è no. Seppur in ripresa, il cliente-consumatore, grazie alla crisi, ha ormai imparato a “ordinare” a fare scelte precise, giudiziose e circostanziate. Ora al tavolo del ristorante potrà concedersi qualcosina in più, ma la sua scelta sarà guidata da un fattore dirimente, vuole e vorrà sempre il meglio e il massimo della qualità.
La ripresa quindi passa attraverso questa condizione alla quale gli operatori della ristorazione non potranno più prescindere.
Improvvisazione, pressapochismo, incompetenza del tipo “cucine da incubo” non avranno più possibilità di essere. Il locale che non fa il salto di qualità chiuderà senza scampo, anche se esce in televisione, anche se ha tante stellette sulle recensioni in
internet, anche se ha tante targhe e coppe esposte nel locale che attestano che lo chef è un super-cuoco-di-quelli-che-non-esistono-al-mondo.
Il cliente-consumatore più che apparenza, vuole sostanza. È questa la sua scelta, e il cliente oltre ad avere sempre ragione, va sempre preso sul serio.
Professionalità, qualità, rispetto del cliente, impegno e passione e meno prosopopea modello Masterchef: chi compie una tale scelta potrà contare su un 2016 di soddisfazioni.
22/02/2016

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...

25/02/2025 "Modus è semplice mangiare, ma è anche moda". Con questa filosofia, Paolo De Simone, titolare di Modus Milan...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |