HOME / Food Service / Prodotti
Lo chef stellato crea con Emmentaler DOP il panino delle Olimpiadi 2016
In attesa delle Olimpiadi di Rio 2016 anche lo chef Tommaso Arrigoni si prepara al grande evento creando un piatto ad hoc con Emmentaler DOP dedicato a tutti gli appassionati di sport che vogliono seguire le imprese degli atleti gustando un panino gourmet d’eccellenza.
Svizzera e Italia si incontrano così nel piatto della stella Michelin meneghina per dare vita ad un panino d’autore unico, che aggiunge ancora più sapore alle giornate olimpiche e da gustare in compagnia durante le immancabili grigliate estive.
“Trasferire le classiche costine `da grigliata` in un panino mi è sembrato il modo più efficace per unire il gusto dell`estate alla praticità di un piatto che si può assaporare anche seduti sul divano, tenendo in una mano il panino e nell`altra il telecomando. – Racconta lo chef Arrigoni. – Una ricetta gustosissima, adatta ai palati degli sportivi gourmet".
Ingredienti e dosi per 4 panini
100 g di Emmentaler DOP, 1 uovo, 100 g di olio extravergine di oliva, 100 g di fave (peso con bacello), 1 melanzana violetta, 1 pomodoro ramato, 600 g di costine (peso da crude), 1 arancia, anice stellato, erbe aromatiche, pane per toast, olio, sale, pepe
Procedimento
Porre le costine in una teglia con l`arancia tagliata in quattro grossi spicchi, una bacca di anice stellato e le erbe aromatiche preferite. Cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti. Nel frattempo, sgusciare le fave e frullarle finemente con l`olio, il tuorlo, sale e pepe. Affettare le melanzane a circa 1 cm di spessore e passarle per 5 minuti su una piastra ben calda. Salare. Affettare il pomodoro ramato a circa 1 cm di spessore. Salare e spolpare le costine grossolanamente. Alternare carne, Emmentaler DOP, fette di melanzane e pomodoro sul pane. Salare e pepare, se necessario e ungere leggermente con un filo d`olio. Guarnire con la maionese di fave. Chiudere con un`altra fetta di pane e tagliare a triangolo.
Emmentaler DOP, da sempre impegnato nel garantire ai propri consumatori un prodotto di qualità nel rispetto delle materie prime e dell’artigianalità, grazie al latte proveniente da mucche allevate all’aria aperta, all’assenza di conservanti e con meno dello 0,01% di lattosio che lo rende adatto anche alle persone intolleranti, è sinonimo di eccellenza e si posiziona di diritto nella fascia premium dei formaggi del Consorzio Formaggi Svizzeri.
13/07/2016
08/01/2025 Si scrive Pit’sa, si legge pizza ed è la testimonianza che si può andare sul mercato proponendo un mod...
30/09/2024 A Bitritto, a meno di 10 km da Bari, il capoluogo e dal mare in un piccolo borgo dal sapore normanno si trova il ristorant...
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
EVENTI Fiere Eventi |
Top News Filo Diretto Beverage |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |