HOME / Beverage / Prodotti
Beer Attraction, tenutosi a Riminifiera (17-20 febbraio) ha catalizzato l’attenzione di 22.743 visitatori (+10% sul 2017) mostrando le tantissime novità del panorama brassicolo e (nell’area food attraction) i trend fuori casa strettamente legati all’abbinamento con la birra, quali pizza, hamburger e fast food di qualità. Tante le cose che i visitatori hanno potuto scoprire in fiera, fra stand ed eventi. Ad esempio il possibile uso di nuovi cereali per la produzione di birra gluten free; il Cerb, il Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra dell’Università di Perugia ha mostrato i risultati di uno studio sulla “Maltazione dei cereali alternativi per il processo di produzione della birra”. La quinoa e il teff si potranno aggiungere al riso come materia prima per creare birre senza glutine. Il teff è un cereale diffuso in Etiopia, da cui si ricava una tipica bevanda fermentata. La quinoa, finora conosciuta anche
in Italia come cereale da utilizzare nelle insalate, si è rivelata anch’essa adatta alla produzione di birra gluten free.
A Beer Attraction s’è tenuto, poi, il premio Birra dell’Anno, giunto quest’anno alla tredicesima edizione: il 2018 ha visto il successo di Cr/ak Brewery, incoronato come migliore birrificio d’Italia; il birrificio di Campodarsego (PD) stravince con la Mundaka per le Pale Ale, la NeIPA DDH Amarillo per le New England IPA e la Cantina BV05 per gli English Barley Wine. Il concorso, organizzato dall’associazione di categoria Unionbirrai, si attesta come la più importante competizione italiana nel panorama della birra artigianale e si è avvalso di una giuria internazionale, ben 84 esperti di settore e degustatori provenienti da tutto il mondo. I giudici, che si sono riuniti a Rimini per due intere giornate, hanno passato in rassegna ben 1650 birre partecipanti, circa il 20% in più della scorsa edizione, provenienti da 279 produttori in gara.
Infine, Rimini ha visto la sfida per l’ “hamburger perfetto”. Carlo Giambertone del Paradise Playcenter di Monsano in provincia di Ancona è il vincitore della prima Burger Battle italiana, la competizione organizzata da Unilever Food Solutions e altri partner. Carlo ha avuto la meglio su altri 5 burger chef, provenienti da tutta Italia, che si sono sfidati in originali creazioni gourmet, proponendo una ricetta esclusiva per il miglior Burger Gourmet 2018 nelle avvincenti fasi eliminatorie e in finale improvvisando un Burger Gourmet con ingredienti a sorpresa, trovati all’interno di un paniere misterioso: la sua creazione è stata hamburger di carne chianina, Burger Bun integrale cotto su pietra, miele, mele, ricotta salata, insalatina, Hellmann’s Real Mayonnaise, Hellmann’s Tomato Ketchup e Hellmann’s Original Mustard.
02/05/2018

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...

25/02/2025 "Modus è semplice mangiare, ma è anche moda". Con questa filosofia, Paolo De Simone, titolare di Modus Milan...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |