HOME / Eventi / Eventi
Nuove frontiere per la pizza a Gourmandia
Dal 12 al 14 maggio 2018 all`ex Filanda di Santa Lucia di Piave
Pane, pizza e pasticceria declinati secondo una cucina senza regole, dove trovano spazio nuove ricette e sperimentazioni: dal pane biologico colorato al panettone agli agrumi, dai lievitati in vasocottura alla pizza con le farine di grani coltivati in “Oasi” protette, fino ad un format interamente dedicato alla pizza in un insolito abbinamento con il Prosecco Doc. Tanti gli appuntamenti in calendario da sabato 12 a lunedì 14 maggio, durante la terza edizione di Gourmandia, all’ex Filanda di Santa Lucia di Piave (Treviso), dove si parlerà di ricerca e innovazione in cucina.
Domenica 13 maggio alle 11.00 protagonista sarà la pizza con “I Masanielli da Caserta a Treviso”, un cooking show a cura di Ferrarelle con Sasá Martucci della pizzeria I Masanielli (CE). Preparazione e cottura di Pizza con bufala, pomodori San Marzano dop e olio evo Koinè di Benedetta Cipriani (presidio Slow Food) oltre ad altri ingredienti speciali.
Alle 12.00 si continua a parlare di pizza con “Il veneto nel piatto: farine di oasi e prodotti tipici per la pizza Tonda Crunch”. Denis Lovatel della Pizzeria Da Ezio di Alano di Piave (BL) presenterà la sua famosa “Tonda Crunch” preparata con le Farine di Molino Rachello, ottenute da grani coltivati in “Oasi” protette e incontaminate e farcita con prodotti tipici veneti. Per una filiera di origine 100% italiana, tracciata e certificata.
Nell’ultima giornata di Gourmandia, lunedì 14 maggio si parte alle 10 con “La pizza in un gioco tra nord e sud, tra dolcezza e acidità”. Una pizza, quella di Beniamino Bilali di Pummà a Milano, che dialoga con due prodotti dall’identità forte e imprescindibilmente legati a un territorio: la mortadella e i latticini di bufala. Non è solo una questione di provenienza, ma anche di caratteristiche organolettiche precise, che vedono dolcezza e acidità incontrarsi per esaltare il sapore della pizza in sé.
Alle 13.00 l’appuntamento è con “Oasi tra terra e laguna: pizza in teglino a 4 mani”. La raffinata cucina dello Chef Martino Scarpa dell’Osteria Ai Do Campanili di Cavallino-Treporti (VE) incontra gli impasti del pizzaiolo Michael Sartor della pizzeria Cavazuccherina di Jesolo, realizzati con le farine biologiche italiane di Molino Rachello, per una degustazione di pizze gourmet che celebra i prodotti ittici della Laguna Veneta. Protagonisti assoluti il farro, i cereali integrali, i semi oleosi del girasole, del lino e del sesamo.
http://gourmandia.gastronauta.it
07/05/2018
08/01/2025 Si scrive Pit’sa, si legge pizza ed è la testimonianza che si può andare sul mercato proponendo un mod...
30/09/2024 A Bitritto, a meno di 10 km da Bari, il capoluogo e dal mare in un piccolo borgo dal sapore normanno si trova il ristorant...
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
EVENTI Fiere Eventi |
Top News Filo Diretto Beverage |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |