HOME / Eventi / Fiere
La manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) si è distinta nel Nord Est come evento di punta per le aziende e gli operatori del settore food, beverage e professional equipment per la ristorazione professionale. Il focus business to business che IEG ha impresso alla quattro giorni di kermesse, tenutasi nel quartiere fieristico di IEG a Vicenza dall’11 al 15 novembre, è stato accolto con grande favore da parte dei professionisti del settore Ho.Re.Ca. che hanno trovato nella manifestazione un’importante piattaforma B2B per incontrare operatori qualificati e fare business.
Il mercato del fuori casa
Negli ultimi 10 anni, ha registrato in Italia numeri in controtendenza rispetto ai consumi generali, coinvolgendo – secondo l’osservatorio di Fipe Confcommercio – il 77% della popolazione nostrana e muovendo un fatturato di 83 miliardi di euro, circa il 5% del PIL nazionale. Nel nostro paese è la convivialità a caratterizzare il mangiare fuori casa, e il settore Ho.Re.Ca. si trasforma per offrire molte e diverse occasioni di consumo nell’arco della giornata. Gli operatori a Cosmofood hanno trovato nella tecnologia un supporto quotidiano nella gestione di una complessità crescente, grazie a macchinari intelligenti che semplificano non solo gli aspetti manageriali e la gestione del business, ma anche la vita in cucina.
Cosmofood e la modernità
Grande attenzione è stata data in fiera al cambiamento portato dai social network e dalle community di foodies che online condividono foto, opinioni e recensioni tra di loro: diversi gli appuntamenti di approfondimento che hanno coperto non solo le tematiche di digital marketing per gli operatori, ma anche le buone prassi da conoscere per “scalare” le classifiche di Tripadvisor. Grande successo hanno ottenuto i corsi di alta formazione, i workshop e le masterclass organizzate da DIEFFE – Accademia delle Professioni, Partner Tecnico esclusivo di Cosmofood. La Cosmo Academy, nella Hall 7, ha visto durante i quattro giorni di Cosmofood un susseguirsi di professionisti, docenti ed esperti di marketing e riposizionamento strategico. Molto apprezzati anche gli eventi esperienziali per i foodies: degustazioni e show cooking con personaggi come Roberto Pellegrini, celebre barman internazionale, e lo Chef Matteo Villani, vincitore nel 2017 de “Il pranzo della domenica”, programma condotto da Elenoire Casalegno e Gualtiero Marchesi, grazie al quale ha dato il via alla sua carriera di affermato Chef a domicilio.
17/11/2018
08/01/2025 Si scrive Pit’sa, si legge pizza ed è la testimonianza che si può andare sul mercato proponendo un mod...
30/09/2024 A Bitritto, a meno di 10 km da Bari, il capoluogo e dal mare in un piccolo borgo dal sapore normanno si trova il ristorant...
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
EVENTI Fiere Eventi |
Top News Filo Diretto Beverage |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |