HOME / Mondopizza / Locali
Passione, arte e qualità: sono le tre parole che da sempre hanno ispirato Antonio Mezzero, neo campione del Trofeo Caputo 2018, titolare in Portogallo della pizzeria omonima “Antonio Mezzero - Passione, Arte e Qualità”, la più cara della città di Porto - come ci racconta lui stesso – ma quella più buona in cui non si mangia solo una pizza farcita abbondantemente e con un impasto a regola d’arte, ma si beve il miglior vino e si vive un’esperienza di gusto in un clima meraviglioso sin da quando si entra fino a quando si esce. Più che una pizza, Antonio crea e trasmette in maniera armoniosa una esperienza unica
«Faccio il pizzaiolo e sto sempre in pizzeria, e punto all’eccellenza, eccellenza che ha un certo costo, ma che i miei clienti apprezzano con il sorriso – ci dice Antonio – tantissimi i calciatori, per esempio, che vengono a trovarmi e a gustare la mia pizza. La pizza Qualità è la loro preferita. Ognuna delle tre pizze che portano il nome dei tre valori che seguo nella vita (arte, passione e qualità) ha un abbinamento con un vino Porto e ha un padrino famoso. Io ve ne presento due, Art e Qualità. Ovviamente ho altre pizze in menù, sempre gourmet, perché voglio dare il massimo con prodotti dell’eccellenza italiana e portoghese».
Casertano, Antonio Mezzero vive in Portogallo da oltre 10 anni e il suo prossimo obiettivo è aprire un’altra pizzeria, stavolta a Lisbona, fra settembre e ottobre.
390 / 400, Av. Menéres, 4450-191 Matosinhos, Portogallo - +351 22 938 2806
Pizza Qualità
Ingredienti
• Pomodoro San Marzano dop • Mozzarella di bufala dop • Burrata di bufala dop• Olio extravergine di oliva
• Basilico fresco
Procedimento
Stendere sul disco di pasta il pomodoro San Marzano dop e la mozzarella di bufala dop a fette, irrorare con olio extravergine di oliva e infornare.
In uscita completare con la burrata di bufala, oro alimentare e basilico fresco.
Pizza Art
Ingredienti:
• Fior di latte
• Porcini trifolati
• Crema di pistacchi
• Rucola selvatica
• Grana Padano in scaglie
• Mortadella Bologna
• Pistacchio di Bronte
Procedimento:
Disporre sulla base pizza il fior di latte a pezzi, i porcini trifolati, la crema di pistacchi e infornare.
In uscita completare con rucola selvatica, grana padano in scaglie, mortadella Bologna, pistacchi di Bronte.
30/11/2018

07/04/2025 In via S. Paolo, un luogo sacro ha subito una metamorfosi affascinante. L’antica cappella di Santa Maria Porta Coe...

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |