HOME / Mondo Pastry / Pastry news

La Francia vince il The World Trophy of Professional Tiramisù
Tiramisù, classico o innovativo? Le varianti da coppa del mondo del dolce italiano più famoso al mondo
Cocco, frutto della passione e mango: il tiramisù, il dolce italiano probabilmente più famoso nel mondo, ispira innumerevoli varianti.
Con quei tre ingredienti di frutta il pasticcere francese Nabil Barina si è classificato al primo posto nella “The World Trophy of Professional Tiramisù Fipgc”, il primo campionato internazionale dedicato che ha visto la partecipazione di 24 pasticceria Milano dal 22 al 26 ottobre, organizzato dalla Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC) all’interno di Host Milano.
Due le sezioni della coppa del mondo del tiramisù: classico e innovativo e Barina è risultato vincente in entrambe.
Il Tiramisù classico
Solo 5 sono gli ingredienti della ricetta originale: Savoiardi, mascarpone, uova freschissime, zucchero e Espresso Italiano.
Rispetto al Tiramisù classico amatoriale, la realizzazione della versione professionale prevede, ovviamente, la creazione da zero della base del savoiardo o, in alternativa, del pan di spagna, la pastorizzazione delle uova e l’utilizzo di materie prime di altissima qualità.
Il Tiramisù innovativo
Spazio alla fantasia: alcuni hanno scelto di sostituire la tipica bagna al caffè con una bagna al Nero d`Avola. Altri invece hanno azzardato abbinamenti tra Myrin, tipico liquore della tradizione giapponese, limone e menta. Frequenti gli abbinamenti con i frutti esotici o con i lamponi che donano un tocco diverso grazie alla loro tipica acidità. Il Brasile invece, grande esportatore di caffè, ha invece puntato tutto proprio sul caffè. E c`è chi ha osato una bagna alla birra scura.
Per la cronaca al secondo posto la pasticcera giapponese Kirara Kushibiki, che ha vinto anche il premio speciale grazie a un’interpretazione in total white e ispirata alla luna, del classico dolce al cucchiaio. Al terzo posto si è classificato lo svizzero (di origine italiana) Gianluca Fiorentino, che vince anche il premio speciale Tiramisù Classico.
Tiramisù, la ricetta originale secondo l’Accademia Italiana della Cucina
Ingredienti per 4 persone:
3 uova fresche medie
250g di mascarpone
125g di zucchero
20 Savoiardi
Caffè espresso
Cacao amaro in polvere per decorare
Procedimento:
Preparare il caffè e lasciarlo raffreddare in una ciotola.
Montare i tre tuorli d’uovo con lo zucchero e incorporarvi il mascarpone, ottenendo così una crema morbida. Per ottenere una crema più spumosa, aggiungere a piacere i tre albumi montati a neve.
Bagnare dieci savoiardi con il caffè facendo attenzione a non inzupparli troppo e disporli in fila al centro di un piatto.
Spalmare sui savoiardi metà della crema e poi sovrapporre un altro strato di dieci savoiardi bagnati col caffè.
Spalmare poi la superficie con la rimanente crema di mascarpone.
Ricoprire la crema con il cacao in polvere setacciato.
fonte e foto: www.ansa.it
26/10/2021

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...

25/02/2025 "Modus è semplice mangiare, ma è anche moda". Con questa filosofia, Paolo De Simone, titolare di Modus Milan...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |