HOME / Home / Filo Diretto


Anche nel 2025 la pizza vince… sempre

Anno nuovo, sfide nuove per il mercato della ristorazione e dei consumi fuoricasa, un anno che si preannuncia incerto condizionato da tensioni geopolitiche ancora calde e dove non si intravede al momento per il nostro Paese una ripresa economica
stabile. Insomma, un insieme di criticità che suggerirebbero di guardare al nuovo anno con una certa cautela, ma allo stesso tempo con la necessaria fiducia e con la consapevolezza che gli operatori del mondo pizza, i cari lettori della nostra rivista, che hanno saputo essere tanto resilienti anche in momenti più difficili, sapranno trovare soluzioni innovative e strategie efficaci per
affrontare il nuovo anno.
Consapevoli sempre che  in questo contesto, la pizza emerge come un prodotto non solo iconico, ma anche estremamente versatile e conveniente, capace di rispondere alle esigenze di una clientela in continua evoluzione. Sappiamo bene che la pizza, con la sua semplicità e bontà, rappresenta un’opzione gastronomica che riesce a conquistare tutti, dai più giovani agli adulti.
È un alimento che si presta a infinite interpretazioni: dalle ricette tradizionali a quelle gourmet, dalle varianti vegetariane a quelle vegane, fino alle opzioni senza glutine. Questa versatilità non solo arricchisce il menu, ma permette anche di attrarre una clientela diversificata e di soddisfare le varie esigenze alimentari, anche a prezzi popolari.  
In un periodo in cui i consumatori cercano sempre di più valore nei loro acquisti, la pizza si presenta come una scelta conveniente. È un piatto che può essere condiviso, che da sempre invita alla convivialità e che soprattutto è capace di offrirsi in un ottimo rapporto qualità-prezzo e soprattutto creare un’esperienza di consumo che va oltre il semplice pasto. E poi la pizza può diventare il palcoscenico perfetto per esaltare prodotti del territorio, creando sinergie con i produttori locali e raccontando una storia che va dal campo alla tavola. Questa autenticità non solo arricchisce l’offerta, ma genera anche un legame emotivo con i clienti, sempre più attenti alla sostenibilità e alla provenienza degli alimenti.
E allora, mentre ci prepariamo ad affrontare le sfide del 2025 la fiducia non manca e non deve mancare fra gli operatori del mondo pizza, che siamo certi sapranno continuare a valorizzare questo straordinario alimento, trasformando sempre le difficoltà in opportunità e costruire un futuro migliore per il nostro settore.
Con stima e affetto a tutti i pizzaioli del mondo, tanti auguri di felice e prospero anno nuovo.


Giuseppe Rotolo
Direttore Pizza&core


Articolo tratto da Pizza&core Collection N 122
clicca qui per sfogliare la rivista


cop.jpg


20/12/2024

Torna SU ↑



   Ricette
   LOCALI
RISTONEWS
Attualità, sondaggi, news
Interviste e opinioni
Gestione e legislazione
MONDOPIZZA
Pizzanews
Professione pizzaiolo
Pizza&core
Ricette
RISTORANTI
Professione ristoraro
Ricette
LOCALI D.O.C.
Pizzerie
Ristoranti
Locali serali e bar
FOOD SERVICE
Aziende
Prodotti
BEVERAGE
Aziende
Prodotti
ATTREZZATURE
Aziende e prodotti
Arredi e hotellerie
EVENTI
Fiere
Eventi
Top News
Filo Diretto
Beverage
CONTATTI
PRIVACY - COOKIES

PUBBLICITA'
Feed RSS