HOME / Home / Top News
Il dietro le quinte
La prima domanda alla quale tentiamo di rispondere con questo articolo di sicuro è “di cosa si occupa un imprenditore della ristorazione?” ebbene lui principalmente crea, sviluppa e gestisce attività di business orientate all’enogastronomia e all’accoglienza. La sua professione richiede molteplici risorse, strategie di problem solving avanzate e svariate competenze che vanno dall’enogastronomia al management. Più nello specifico e cercando di andare dietro le quinte del suo mestiere, l’imprenditore della ristorazione, deve saper redigere un Business Plan, pianificando strategie e obiettivi, definendo il posizionamento ed effettuando previsioni finanziarie. Dovrebbe possedere una preparazione economica e una propensione alla leadership. Dovrebbe conoscere i bisogni del cliente e cercare di regalare lui un’esperienza diversa. Un imprenditore della ristorazione di successo dovrebbe creare un business che si differenzi da quello dei suoi competitors.
Le competenze richieste non sono di certo finite qui perché dovrebbe anche avere capacità di Budgeting e conoscenze finanziarie, per evitare che le uscite superino le entrate.
Dovrebbe disporre di competenze di marketing, mirate al settore food. Avere conoscenze nel campo del design e del food design. Avere la capacità di gestire lo staff, formando la forza lavoro e cercando di rafforzare lo spirito di squadra.
L’imprenditore della ristorazione dovrebbe anche conoscere la lingua inglese, soprattutto se il suo lavoro è orientato anche a una clientela internazionale.
Parlando di imprenditori, in generale, dobbiamo anche tenere a mente che l’imprenditore oltre a essere un “idealista” è anche un “esecutore”. È una persona capace di plasmare le sue idee e farle diventare realtà.
In questo senso potremmo dire che un imprenditore di successo è colui che è in grado di valorizzare le sue idee nel rispetto delle condizioni imposte dalle circostanze.
Inoltre in un mondo dove l’offerta è ampia e le richieste sono sempre maggiori, anche il percorso di un imprenditore è cambiato. Gli imprenditori affermati notano spesso che è necessario affrontare frustrazioni e ostacoli, soprattutto all’inizio.
L’imprenditore di successo possiede, generalmente, le seguenti competenze emotive:
la capacità di superare gli ostacoli, tolleranza alla frustrazione, intelligenza emotiva, apertura all’esperienza, perseveranza, attitudine al lavoro e gestione dei rischi.
Essere un imprenditore significa anche avere la capacità di sacrificare il tempo, relazioni e spazi. Inoltre, nel mondo degli imprenditori, raramente le ricompense sono immediate. Quindi è necessario avere pazienza e continuare a costruire e produrre nell’attesa dei risultati.
Possiamo concludere dicendo che è sicuramente un lavoro complesso ma allo stesso tempo stimolante, arricchente, adrenalinico e pieno di altre mille sfaccettature.
Articolo tratto da Pizza&core Collection N 122
clicca qui per sfogliare la rivista
13/02/2025

07/03/2025 Benvenuto a Salvatore De Angelis, nato a Napoli cinquantadue anni fa e dal 2006 titolare della Pizzeria Salvatore Zombino, un&rsqu...

25/02/2025 "Modus è semplice mangiare, ma è anche moda". Con questa filosofia, Paolo De Simone, titolare di Modus Milan...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |