Home / Mondopizza / Professione pizzaiolo

Tonno, un sapore mediterraneo
Tonno e cipolla: il classico dei classici in pizzeria. Tonno sott’olio, cipolla magari rossa, dolce, su un letto di mozzarella. Come è nello stile vintage, vogliamo prendere un ingrediente classico e riproporlo in una versione più aggiornata. Ma prima di far questo, con la nostra ricetta a fine rubrica, parliamo un po’ di tonno, di questo ...

Il carciofo: dal piatto del contadino al food moderno
Girando in questi giorni, alla data in cui scrivo siamo in aprile, l’occhio è caduto sulle bancarelle dei mercati ortofrutticoli, e ho potuto constatare un buon prezzo per i carciofi: 20 pezzi a pochi euro.I carciofi di stagione sono un cibo salutare ed economico, e ben lo sapevano i nostri nonni e bisnonni (ma anche i nostri avi): sono reperibil...

La pizza estiva della settimana
Pomodori secchi e cornetti fritti (noti ai più come friggitelli) ortaggi che fanno estate! I friggitelli, aromatici parenti di peperoni e peperoncini sono una vera leccornia, amati anche da un bravo chef come Simone Rugiati (di Fuochi e Fiamme), il quale molto spesso li usa e li elogia nelle sue trasmissioni; nella cucina del Sud Italia questi due prodotti s...

Se tutto è gourmet
Carlo Cracco lo conoscete tutti. No, non a tutti nel mondo della ristorazione è simpatico, soprattutto dopo lo spot fatto per le note patatine “La Rustica”. Non che sia il primo ad aver venduto il proprio nome e ad aver prestato la propria competenza culinaria ad un prodotto non artigianale: un precedente storico è quello di Gualtiero Marc...

La Pala... il braccio del pizzaiolo
Come spiega l’azienda Gi.Metal, si dovrebbe pensare, immaginando una pala professionale, ad una sorta di prolungamento del braccio del pizzaiolo.Quest’immagine rende bene la funzione che ha la pala per il professionista della pizza: prendere il disco e infornare, un gesto che va fatto velocemente, posizionando la pizza nella giusta parte...

Alla base di tutto l’impasto... l’impastatrice
Quando parliamo di panificazione e pizzeria, a livello artigianale, possiamo individuare tre tipi di impastatrice, quella a forcella, a bracci tuffanti e a spirale. C’è da chiarire subito che le prime due sono obsolete, usate in percentuali bassissime nei laboratori e soprattutto per prodotti molto tipici della tradizione. Oggi la scelta ricade sempre ...
![]() | ||||||||
RISTONEWS Attualità, sondaggi, news Interviste e opinioni Gestione e legislazione |
![]() |
MONDOPIZZA Pizzanews Professione pizzaiolo Pizza&core Ricette |
![]() |
RISTORANTI Professione ristoraro Ricette |
![]() |
LOCALI D.O.C. Pizzerie Ristoranti Locali serali e bar |
![]() |
FOOD SERVICE Aziende Prodotti |
![]() | ||||||||
BEVERAGE Aziende Prodotti |
![]() |
ATTREZZATURE Aziende e prodotti Arredi e hotellerie |
![]() |
EVENTI Fiere Eventi |
![]() |
Top News Filo Diretto Beverage |
![]() |
CONTATTI PRIVACY - COOKIES PUBBLICITA' Feed RSS |